Home Tags Post taggati con "aree naturali e riserve"

aree naturali e riserve

Dalle Alpi ai vulcani, dalle foreste europee ai parchi africani, le aree naturali e le riserve raccontano la straordinaria varietà del nostro pianeta. In questa sezione trovi itinerari, esperienze outdoor e idee di viaggio sostenibile per scoprire la natura in Italia, in Europa e nel mondo, tra paesaggi incontaminati, fauna selvatica e panorami che lasciano senza fiato.

  • Probabilmente Cagliari non è la prima città che ti viene in mente di visitare in un weekend, troppo distante dall’Italia continentale, troppo poco nota come città d’arte per risultare una meta interessante. Eppure è proprio qui che ti sbagli perché attraverso le visite guidate dell’evento Tour Kal ho scoperto una …

  • Il Parco Naturale Regionale Molentargius Saline di Cagliari ospita fenicotteri rosa e archeologia industriale in un unico posto. Si tratta di un’area protetta davvero interessante, che ti appassionerà per la sua storia e per gli aspetti naturali da preservare, il tutto a pochi passi dal capoluogo sardo. Il Parco Naturale …

  • Il giardino di Villa Invernizzi è entrato a pieno titolo tra i luoghi più curiosi di Milano perché ospita una colonia di fenicotteri rosa, portati qui dall’inventore del formaggino Mio e dell’Invernizzina. Oggi i fenicotteri sono diventati un’attrazione per turisti grazie ai social network e possiamo spiarli dalle inferriate della …

  • L’Orto Botanico di Torino, situato all’interno del Parco del Valentino, è una destinazione perfetta per una piacevole gita con bambini e per tutti gli appassionati di piante. All’interno dei giardini e delle serre puoi scoprire la flora del Piemonte e alcune specie di piante esotiche acclimatate a Torino. In questo …

  • Greenwich è un’area Patrimonio dell’UNESCO a sud est di Londra, famosa per aver dato il nome al meridiano con 0° di longitudine e al fuso orario, oltre che per la sua storia navale. Fa parte del Royal Borough of Greenwich, raggiungibile con poche fermate di treno dal centro di Londra. …

Post più vecchi