Situata nel cuore della Valsesia, Varallo è famosa soprattutto per il santuario del Sacro Monte Patrimonio UNESCO anche se c’è molto di più da vedere. A poche ore di auto da Milano e Torino potrai scoprire una città immersa nel verde con splendidi edifici storici e importanti musei d’arte. Varallo: …
cibo e territorio
Il cibo è il cuore di ogni viaggio: ristoranti tipici, mercati locali, degustazioni e tradizioni culinarie raccontano l’anima di un Paese. Nei miei articoli trovi visite a distillerie, birrifici e laboratori di prodotti tipici, per scoprire i sapori autentici del territorio in Italia, in Europa e nel mondo.
-
-
Ho scoperto Kintsugi tea & cakes durante il mio progetto #girodelmondoatorino per viaggiare tra le cucine del mondo restando a Torino. In questa pasticceria/sala da tè puoi dimenticarti della frenesia cittadina e assaggiare dolci squisiti in un ambiente curato nei dettagli. L’atmosfera di Kintsugi tea&cakes Kintsugi tea&cakes è un locale …
-
Per gustare i sapori venezuelani a Torino ti consiglio Caribbean Bistrot, un accogliente e coloratissimo ristorante a gestione famigliare, perfetto sia per un pranzo con bambini che per bere un cocktail tropicale la sera. Il cibo è così buono che è uno dei posti in cui torno regolarmente, sia con …
-
A Torino puoi scoprire la migliore cucina russa al ristorante Sibiriaki. Dalla cucina degli zar a quella popolare delle ex repubbliche sovietiche, in una cena puoi attraversare sette fusi orari e quasi diecimila chilometri, iniziando con un antipasto di caviale e vodka, come puoi scoprire leggendo questo articolo. Ristorante russo …
-
La pizza è il piatto tipico napoletano per eccellenza, ma quello che nessuno ti dice prima di andare a Napoli è che la pizza lì ha tutto un altro gusto, ma non dipende (solo) dal panorama da cartolina del Vesuvio. La pizza napoletana si è guadagnata un posto nel Patrimonio …
-
Andare in pasticceria nel capoluogo partenopeo è un’esperienza memorabile in cui hai solo l’imbarazzo della scelta con le vetrine propongono dolci di ogni tipo. Pastiere, babà, graffe e zeppole hanno dimensioni enormi e gusti intensi e delicati allo stesso tempo. Di seguito trovi una guida per orientarti tra i dolci …
-
In viaggio a Napoli è d’obbligo prendere un caffè al banco al Gran Caffè Gambrinus, locale storico da cui sono passati Ernest Hemingway, la principessa Sissi, Gabriele d’Annunzio, quasi tutti i presidenti della Repubblica Italiana e altre celebrità. Nonostante l’aspetto imponente e i camerieri in livrea è un bar inaspettatamente …
-
Alla sua apertura la Starbucks Reserve Roastery di Milano aveva suscitato un po’ di polemiche perché in Italia il caffè è qualcosa di sacro e guai a chi lo tocca. Io invece ero molto curiosa di vederla perché ero abituata a Starbucks in UK dove è una delle peggiori catene …
-
Il modo migliore per scoprire la vera cucina partenopea è avventurarti nei vicoli dei quartieri spagnoli, pieni di ristorantini dall’aria invitante. Nel mio viaggio a Napoli mi sono innamorata dei piatti e dell’accoglienza della trattoria Sciala popolo che mi ha fatto scoprire frittura di pesce, pasta fresca, e dolci casalinghi …