Home DestinazioniEuropaUngheriaTerme Zsóry Fürdő a Mezőkövesd: benessere e tradizione nel cuore dell’Ungheria

Terme Zsóry Fürdő a Mezőkövesd: benessere e tradizione nel cuore dell’Ungheria

di Paola
10 commenti

Le terme Zsóry Fürdő sono una delle esperienze più divertenti da vivere in famiglia a Mezőkövesd, nel cuore dell’Ungheria. Qui la tradizione termale incontra la cultura della comunità Matyó. A poco più di un’ora e mezza da Budapest, puoi scoprire l’arte del ricamo Matyó, passeggiare tra le abitazioni tradizionali e rilassarti nelle acque curative ricche di zolfo delle terme Zsóry. L’esperienza delle terme ungheresi qui è davvero autentica, perché sei circondato solo da famiglie locali, lontano dai complessi turistici di Budapest.

Come nacquero le terme Zsóry Fürdő di Mezőkövesd: una scoperta nata per caso

Oggi una delle attrazioni più apprezzate della zona, le terme Zsóry Fürdő nacquero quasi per caso, da una scoperta che cambiò il destino di Mezőkövesd. Lajos Zsóry, un proprietario terriero locale da cui le terme prendono il nome, nel 1939 scoprì per puro caso nel suo terreno una sorgente di acqua calda e ricca di minerali.

PIANIFICA IL TUO VIAGGIO IN UNGHERIA
Per un viaggio in auto in Ungheria, scegli una eSIM Holafly: avrai internet illimitato per usare Google Maps o altro navigatore satellitare, e potrai condividere in tempo reale foto e video su WhatsApp e social media senza pensieri.
Per viaggiare in totale serenità, non dimenticare di stipulare anche l’assicurazione di viaggio Heymondo, che ti protegge da imprevisti e garantisce una vacanza senza preoccupazioni.

Le prime piscine furono costruite già l’anno successivo e, in breve tempo, le acque di Zsóry divennero famose in tutta la regione per le loro proprietà curative. Solo negli anni Sessanta arrivò il riconoscimento ufficiale come acqua curativa, e il piccolo stabilimento rurale si trasformò in una vera e propria destinazione di salute e relax.

Nel decennio successivo iniziarono anche i trattamenti medici nello stabilimento termale, con la costruzione di un nuovo edificio dedicato alle terapie. Negli anni Duemila lo stabilimento avviò un processo di modernizzazione con la costruzione dell’aquapark e delle piscine per bambini, assumendo l’aspetto che ha oggi. Le terme Zsóry Fürdő sono ora un vasto complesso moderno immerso nel verde, dove la tradizione ungherese del bagno termale si unisce al relax per tutta la famiglia.

Busto di Lajos Zsóry, il proprietario terriero di Mezőkövesd che scoprì la sorgente termale sul suo terreno
Busto di Lajos Zsóry, il proprietario terriero di Mezőkövesd che scoprì la sorgente termale sul suo terreno

Acque termali Zsóry Fürdő: i benefici e le proprietà curative delle sorgenti di Mezőkövesd

Ogni sorgente termale ha proprietà specifiche, e l’acqua delle terme Zsóry Fürdő a Mezőkövesd sgorga a 60°C ed è tra le più ricche di zolfo in tutta l’Ungheria. Riconosciute ufficialmente come acque curative dal 1968, sono indicate per malattie reumatiche e articolari, artrite e artrosi, riabilitazione dopo interventi ortopedici, disturbi ginecologici, affaticamento mentale e fisico, e alcune patologie cutanee come la psoriasi.

Grazie alla loro composizione minerale di calcio, magnesio, cloruro, idrogeno-carbonato e solfuro, favoriscono la circolazione, rilassano i muscoli e riducono le infiammazioni. L’effetto combinato di calore, galleggiamento e pressione idrostatica dona un sollievo immediato alle articolazioni e una sensazione di leggerezza profonda.

A differenza di altre terme, come le Terme Lukács a Budapest, la cui acqua si può bere, l’acqua delle Terme Zsóry non è destinata all’uso interno ma solo ai bagni terapeutici, consigliati per circa 15 minuti alla volta. Vista la ricchezza di minerali, i bambini sotto i 14 anni possono accedere alle vasche curative solo per motivi medici, ma nel complesso ci sono moltissime piscine dedicate a loro.

Cosa fare alle Terme Zsóry a Mezőkövesd: relax, divertimento e benessere per tutta la famiglia

Il complesso delle terme Zsóry Fürdő è molto grande, circondato da un parco e con spazi adatti a ogni tipo di visitatore: famiglie con bambini, gruppi di amici, coppie o viaggiatori in cerca di relax. A seconda della zona dello stabilimento puoi vivere un’esperienza termale tipicamente ungherese oppure divertirti in un emozionante aquapark.

La varietà di piscine, le aree dedicate ai trattamenti e l’atmosfera rilassata lo rendono un luogo dove puoi trascorrere un’intera giornata senza annoiarti. Il centro termale di Zsóry Fürdő offre vasche con temperature diverse, perfette per alternare momenti di relax e percorsi di benessere. Le acque curative, ricche di zolfo e minerali, vengono trattate in modo naturale, senza cloro, così da mantenere intatte le loro proprietà terapeutiche.

Prima di entrare nella parte termale vera e propria, ti consiglio però, se soffri di patologie specifiche, di valutare eventuali controindicazioni legate alle acque medicinali, ricordandoti che i bambini non possono accedere alle vasche curative.

Piscina all'aperto alle terme Zsóry Fürdő a Mezőkövesd
Piscina all’aperto alle terme Zsóry Fürdő a Mezőkövesd

Adventure Bath: idromassaggi, cascate, scivoli e piscine

L’Adventure Bath e le piscine coperte delle Zsóry Fürdő sono aperte tutto l’anno e uniscono divertimento e benessere. In questa zona l’acqua è a 26-28 °C e trovi diversi tipi di idromassaggio, cascate a getto, onde e tre scivoli.

A me è piaciuto molto avere uno spazio dove poter nuotare in una grande piscina divisa in corsie, ma se cerchi divertimento più che relax, o se viaggi con bambini più grandi o ragazzi, apprezzerai sicuramente gli scivoli al coperto.

Piscine termali coperte e aree relax: il lato più tranquillo delle terme Zsóry Fürdő

Se preferisci la tranquillità, le piscine termali coperte sono l’ideale. Per me è stata un’esperienza di relax totale dopo il pomeriggio passato nelle piscine esterne. L’acqua medicinale ha una temperatura compresa tra i 34 e i 40 gradi e il calore è davvero rigenerante. Io ero reduce da un infortunio sportivo al polpaccio e devo dire che il dolore muscolare è diminuito moltissimo.

All’interno ci sono anche delle vasche idromassaggio e spazi relax che puoi apprezzare meglio da solo che in viaggio con bambini. Ti consiglio comunque di dedicare almeno mezz’ora a quest’area perché è davvero un’esperienza rigenerante.

L'area delle piscine con acqua curativa delle Terme Zsóry a Mezőkövesd, Ungheria
L’area delle piscine con acqua curativa delle Terme Zsóry a Mezőkövesd, Ungheria

Piscine all’aperto e solarium: vivere le terme di Mezőkövesd in estate

Durante l’estate, la zona all’aperto delle Zsóry Fürdő è la più frequentata e sicuramente quella dove passerai più tempo, come abbiamo fatto noi. Le piscine termali sono immerse in un grande parco, dove le famiglie ungheresi trascorrono l’intera giornata montando letteralmente le tende per ripararsi dal sole.

Le diverse vasche hanno cascate a getto, idromassaggi di vario tipo, docce e c’è anche una divertentissima piscina a onde, adatta a tutte le età perché la discesa dove non si tocca è molto dolce. Le temperature variano tra 30 e 36 gradi, e il parco ospita anche aree picnic, spazi gioco, zone d’ombra e punti ristoro dove puoi fare una pausa dalle piscine.

La piscina a onde delle Terme Zsóry a Mezőkövesd, Ungheria
La piscina a onde delle Terme Zsóry a Mezőkövesd, Ungheria

Aquapark Zsóry Fürdő: scivoli e giochi d’acqua per grandi e piccoli

Per i più avventurosi e per i ragazzi più grandi c’è anche un aquapark, aperto solo d’estate come spesso accade nei grandi complessi termali in Ungheria. L’aquapark delle terme di Zsóry comprende cinque scivoli di diversa intensità, dal tunnel luminoso al veloce scivolo a imbuto, fino alla discesa a quattro corsie per gareggiare con gli amici.

L’ingresso è incluso nel biglietto base, ma regolato in base all’altezza per motivi di sicurezza. A differenza di altri parchi acquatici, alle terme di Zsóry l’altezza minima è calcolata alla spalla, e l’uso di tutti gli scivoli, compresi quelli interni, è riservato alle persone le cui spalle superano i 120 cm di altezza. Mio figlio era più basso dell’altezza minima consentita e io non amo particolarmente gli scivoli, quindi non abbiamo visitato quest’area personalmente, ma sembrava molto divertente per i gruppi di ragazzi adolescenti.

Piscine per bambini e famiglie: divertimento in sicurezza alle terme di Mezőkövesd

Le terme Zsóry Fürdő sono perfette per le famiglie perché offrono anche piscine dedicate ai più piccoli, sia all’interno che all’esterno. All’interno ci sono due piscine riscaldate tra i 32 e i 34 gradi, mentre all’aperto si trovano vasche poco profonde con mini scivoli e funghetti d’acqua. Il parco ha molte aree ombreggiate, con spazi per picnic e sedie a sdraio a disposizione, mentre le piscine sono attentamente sorvegliate dai bagnini.

Tende parasole montate dalle famiglie ungheresi nel parco in cui si trovano le Terme Zsóry a Mezőkövesd
Tende parasole montate dalle famiglie ungheresi nel parco in cui si trovano le Terme Zsóry a Mezőkövesd

Guida pratica alle terme Zsóry Fürdő: consigli utili per organizzare la visita

Visitare le terme Zsóry Fürdő è un’esperienza piacevole e autentica, ma ci sono alcune cose che è utile sapere per organizzarti al meglio. Per divertirti davvero nella tua giornata termale devi fare come i local, organizzandoti con tutto il necessario per trascorrere la giornata all’aperto. Porta con te crema solare, cappellino, occhiali da sole, costume, vestiti anti raggi UV e, se ce l’hai, una tendina parasole da montare nel parco, proprio come fanno le famiglie ungheresi.

Il personale alla reception non parla molto bene inglese, quindi è facile non capire subito come funziona l’accesso alle terme di Zsóry. Sono tutti gentilissimi, ma la mia impressione è che non ci siano molti turisti stranieri, perciò meglio avere un po’ di pazienza e osservare come si comportano gli ungheresi.

Per esempio, avevo chiesto dov’erano gli spogliatoi con gli armadietti e, invece di indicarmi l’edificio con docce e spogliatoi, che ho scoperto per caso a fine giornata, mi avevano mostrato delle cabine all’aperto e dei piccoli locker a pagamento nel parco.

Le terme di Zsóry non sono lussuose, alcune aree sono un po’ datate, ma l’atmosfera rilassata e familiare compensa ampiamente. Sono il posto perfetto se vuoi vivere un’autentica esperienza ungherese: molte famiglie arrivano la mattina con tende parasole, sedie pieghevoli e perfino piccoli carrelli da campeggio per passare l’intera giornata tra piscine e aree verdi.

Per mangiare non mancano chioschi e punti ristoro, anche se molti chiudono verso le 17 o le 18. Si trovano spuntini, dolci e soprattutto gelati dai colori improponibili che i bambini adorano, perfetti per una pausa tra un bagno e l’altro.

Paola e Ben Bertoni mangiano un gelato alle Terme Zsóry a Mezőkövesd
Pausa gelato con mio figlio alle Terme Zsóry a Mezőkövesd

Orari delle terme Zsóry Fürdő e periodo migliore per visitarle

L’orario delle terme Zsóry Fürdő varia a seconda della stagione e, nel periodo invernale, le aree esterne e alcune zone interne restano chiuse. In inverno l’orario è 8:30-18:00, con chiusura anticipata di un’ora per le saune e le piscine con acque medicinali.

Durante l’estate, invece, l’orario di apertura si estende fino alle 20:00, ma la parte termale e le piscine per nuotare vengono comunque chiuse già nel tardo pomeriggio, intorno alle 18:00. Per godere al meglio dell’esperienza ti consiglio di arrivare in mattinata o poco dopo pranzo, così da essere sicuro di trovare tutte le aree del complesso aperte.

In ogni caso è sempre meglio controllare gli orari aggiornati sul sito ufficiale prima di partire. Noi abbiamo visitato le terme di Zsóry in estate e tutte le strutture erano aperte, compresi i chioschi ristoro nel parco in cui si trova la struttura.

Di contro, l’estate è anche alta stagione e le terme risultano piuttosto affollate. Il periodo migliore per visitarle è all’inizio dell’estate, quando tutte le strutture sono già aperte ma non c’è ancora la folla di agosto.

Piscina all'aperto alle terme Zsóry Fürdő a Mezőkövesd
Piscina all’aperto alle terme Zsóry Fürdő a Mezőkövesd

Prezzi e biglietti: quanto costa entrare alle terme Zsóry Fürdő di Mezőkövesd

Il biglietto d’ingresso alle terme Zsóry Fürdő costa 4800 HUF (fiorini ungheresi) per adulto, circa € 12 per accedere al parco termale. Sono previste riduzioni per bambini e biglietti familiari con due adulti paganti. L’accesso all’area Adventure Bath, alle piscine per il nuoto e alle saune richiede un biglietto supplementare che costa 2000 HUF, circa € 5.

Come arrivare alle terme Zsóry Fürdő e muoversi a Mezőkövesd

Le terme di Zsóry si trovano a ovest di Budapest, a circa un’ora e mezza di distanza. Per noi è stata una tappa del nostro viaggio on the road in Ungheria, quindi eravamo già in auto.

Ti consiglio di spostarti in macchina, perché con i mezzi pubblici ci impiegheresti molto più tempo, a meno di prendere un treno diretto e trovarti già vicino alla stazione. In ogni caso, secondo me, rimane un viaggio un po’ pesante da Budapest solo per le terme. Se proprio non vuoi guidare, puoi arrivare in treno a Mezőkövesd e trascorrere qualche giorno nella zona per scoprire l’artigianato Matyó. Dal centro le terme sono facilmente raggiungibili in taxi o con una camminata di circa venti minuti.

Qualunque sia il tuo punto di partenza, da Budapest o da un’altra città ungherese, in auto ti basta dirigerti verso Mezőkövesd e, una volta in città, seguire le indicazioni per Zsóry Fürdő. In alternativa, puoi semplicemente scrivere “Zsóry Fürdő” su Google Maps o su un altro navigatore satellitare: arriverai facilmente alle terme. Davanti allo stabilimento si trova un ampio parcheggio gratuito.

Zsóry Gyógy és Strandfürdő (Terme Zsóry)
Napfürdő út 2, 3400 Mezőkövesd

Cosa vedere nei dintorni di Mezőkövesd: il fascino della cultura Matyó in Ungheria

Se ti fermi qualche giorno a Mezőkövesd, puoi unire la giornata alle terme Zsóry Fürdő con la visita alle attrazioni locali e scoprire la cultura e l’artigianato della comunità Matyó, riconosciuta Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO.

I ricami nello stile tradizionale Matyó sono immediatamente riconoscibili per i loro fiori colorati e motivi simbolici, che decorano abiti, tovaglie e oggetti d’uso quotidiano con una bellezza unica. Il cuore della vita Matyó è il quartiere Hadas, una piccola area di Mezőkövesd dove le case tradizionali sono state trasformate in laboratori e botteghe artigiane.

Poco distante si trova il Museo Matyó, che racconta la storia di questa comunità attraverso abiti originali, fotografie e oggetti d’uso quotidiano, permettendo di approfondire come arte e vita quotidiana siano strettamente legate nella cultura locale.

Le terme Zsóry Fürdő per scoprire il lato più autentico di Mezőkövesd e dell’Ungheria

Le terme Zsóry Fürdő sono una destinazione perfetta sia per un viaggio in famiglia che per una giornata con un gruppo di amici. Il complesso è grande, rilassato e offre tanto spazio per muoversi, chiacchierare e divertirsi all’aperto.

Chi arriva per un semplice bagno finisce spesso per restare tutto il giorno, tra picnic, conversazioni e momenti di puro benessere. Puoi completare l’esperienza con una visita a Mezőkövesd, per scoprire l’Ungheria autentica attraverso i colori e i ricami Matyó.

Scrivimi nei commenti se hai già visitato le terme Zsóry Fürdő o altre località termali in Ungheria: mi fa sempre piacere conoscere nuove esperienze di viaggio e confrontarmi con altri appassionati di terme e cultura.

Alcuni link presenti in questo articolo sono link affiliati. Questo significa che, se decidi di cliccare e fare un acquisto, riceverò una piccola commissione, senza alcun costo aggiuntivo per te. Ci tengo a precisare che tutte le opinioni espresse restano completamente personali, consiglio solo servizi e prodotti che uso io per prima nei miei viaggi.

Altri articoli che potrebbero interessarti

10 commenti

Veronica 13/10/2025 - 12:59

Decisamente una tappa poco turistica e molto local. Ottimo il consiglio di andarci a inizio estate così da poter usufruire di tutte le strutture ed evitare allo stesso tempo la folla di luglio e agosto.
Sicuramente non sarebbero la mia prima scelta visto che in viaggio tendiamo a usare i mezzi pubblici e rimanere nelle città più grandi ma se avessi bambini e stessi organizzando un on the road in Ungheria, sicuramente la terrei in considerazione come tappa.

Rispondi
Paola 13/10/2025 - 15:11

Può essere una buona idea raggiungere Mezőkövesd per due giorni per vedere il museo e le case Matyo e aggiungere le terme. Dopo aver visto quasi tutta Budapest aggiunge un aspetto meno turistico a un viaggio in Ungheria ♥︎

Rispondi
La Deb! 11/10/2025 - 16:59

Oh questi bei momenti di relax durante i viaggi ci vogliono! Mi fanno sorridere i costi, ormai da noi se si parla di terme è diventato un mondo quasi d’élite, e aggiungerei, quasi rovinando il concetto stesso di terme.
L’Ungheria mi incuriosisce ma non so perché me la immagino come meta invernale!

Rispondi
Paola 13/10/2025 - 15:13

Io ci sono stata in ogni stagione, sia da sola che con mio figlio. D’estate è perfetta in famiglia, proprio per questi grandi stabilimenti termali immersi nel verde che trovi quasi ovunque. In inverno forse è più intima, magari più adatta a un viaggio di coppia in qualche città, ma se sai dove andare ci sono attrazioni per tutti. A me l’Ungheria piace proprio tanto e continuo a tornarci regolarmente e le terme non me le faccio mai mancare!

Rispondi
Paola - Tryatrip 11/10/2025 - 15:46

Non conoscevo queste terme, ma sembrano davvero un posto adatto alle famiglie, per passare delle belle giornate di relax in compagnia. Nonostante ciò credo di amare di più il contesto delle terme di Budapest, mi affascinano

Rispondi
Paola 11/10/2025 - 17:00

Anche le terme di Budapest, tolte quelle più turistiche, sono così familiari! In Ungheria andare alle terme infatti è proprio un passatempo per tutti, non un’evento per rilassarci come lo consideriamo in Italia

Rispondi
Cristina 11/10/2025 - 15:45

Non sono ancora mai stata in Ungheria, forse per questo leggo volentieri articoli relativi a questo paese. Non pensavo ci fosse un parco termale così grande e adatto a tutti, dai piccini ai più grandi. Io adoro le terme, spesso sono stata in Slovenia, anche li i centri termali sono tanti. Sicuramente è una esperienza da provare, sto pensando ad un on the road in camper nei paesi dell’Europa dell’est, non nell’immediato però, hai per caso notato se è possibile sostare in zona con questo mezzo? grazie Paola

Rispondi
Paola 11/10/2025 - 16:59

In Ungheria, così come in generale in Europa centrale non è possibile fare sosta libera con il camper. Se sei in van e parli un po’ la lingua sicuramente è più facile trovare parcheggi e non incorrere in problemi, altrimenti puoi andare in campeggio. Noi abbiamo fatto l’esperienza campeggio in Ungheria, ma prenotando una stanza nelle casette del campeggio. Certo però che sarebbe una bella idea visitare tutti gli stabilimenti termali dalla Slovenia all’Ungheria in camper…

Rispondi
Silvia The Food Traveler 11/10/2025 - 12:35

Trovo che aggiungere una tappa alle terme durante un viaggio, quando è possibile, sia una delle esperienze più rigeneranti che si possano fare. Io l’avevo fatto alle terme di Bucarest: dopo due giorni camminano per chilometri e chilometri, il giorno della partenza lo abbiamo dedicato al relax. A me piace molto passare dalle piscine coperte a quelle all’aperto, e rilassarmi nell’idromassaggio. E anche la sauna, ma non resisto molto!

Rispondi
Paola 11/10/2025 - 15:43

Le terme di Bucarest ancora mi mancano, aspetto solo di trovare un volo low cost quando ho un weekend libero per fare un giro città + terme. Mi sembra una destinazione perfetta per prendermi del tempo per me! Queste di Mezőkövesd invece sono molto più per famiglie, ma è un ottimo compromesso quando si viaggia con bambini

Rispondi

Lascia un commento

* Quando lasci un commento autorizzi Pasta Pizza Scones a gestire i tuoi dati secondo quanto previsto dal GDPR