Percorrere le ferrovie sovietiche da Mosca a Vladivostok per molti è il viaggio della vita, tant’è che puoi trovare numerosi libri sulla Transiberiana. Il diario di viaggio di cui ti parlo in questo articolo però è diverso perché le protagoniste sono due signore alla soglia della pensione, esperte di cultura …
-
- Regno Unito
Principe Filippo di Edimburgo: le incredibili figuracce che hanno reso celebre il marito della regina Elisabetta
di PaolaAvevo scritto questo articolo quando il principe Filippo era ancora in perfetta salute e, nonostante l’età, continuava ad allietare gli inglesi con il suo improbabile umorismo. Il marito della regina Elisabetta, il principe Filippo, duca di Edimburgo, in Inghilterra era infatti famoso per le sue inconsapevoli figuracce che compensano la …
-
La Borgogna è famosa nel mondo per le sue delizie enogastronomiche. Oltre ai vini, la regione è conosciuta soprattutto per la senape di Digione. Accompagnamento per carni, formaggi e pesce, la moutarde de Dijon svetta dagli scaffali di negozi e supermercati in tante versioni. A Digione puoi vedere come viene …
-
Torino ha sempre avuto moltissime attrazioni, ma alcune negli anni sono letteralmente scomparse, ricordate solo con una targa. Le parti di struttura lasciati a consumarsi dal tempo ci ricordano l’epoca di quando Torino era una città futuristica, votata all’innovazione e al turismo. Tra queste ci sono l’ovovia, il servizio di …
-
Passeggiando in diverse città europee puoi vedere sui marciapiedi delle targhette quadrate in ottone. Delle dimensioni di un sampietrino, riportano nomi, date di nascita, di arresto e di morte: sono le pietre d’inciampo. Sembrerebbero delle decorazioni qualsiasi se non fosse per le scritte. Tuttavia sono un’opera di arte urbana nata …
-
Quasi tutti, turisti e piemontesi, conoscono la Mole Antonelliana di Torino per il Museo Nazionale del Cinema e per la sua immagine sulle monetine da due centesimi. Pochi però ne conoscono la storia completa, a partire dalla sua nascita come sinagoga. In questo articolo potrai scoprire tutte le curiosità su …
-
Sono appassionata di cucina internazionale praticamente da sempre, per cui ricevere in anteprima la copia di Nipporivelazioni gastronomiche di Trenta Editore è stata davvero una piacevole sorpresa. Leggere questo libro a metà tra guida gastronomica e ricettario mi ha riportato alla mente i profumi e sapori dei miei viaggi. Il …
-
Viaggiare è il più bel regalo che possiamo fare ai nostri figli. Esplorare destinazioni sconosciute e ascoltare lingue diverse stimola la curiosità dei bambini, accresce la fiducia in se stessi e nutre la creatività. Per noi genitori invece è fantastico viaggiare leggeri e guardare il mondo con gli occhi di …
-
Anche se noi viaggiatori seriali siamo super aperti a nuovi sapori, proviamo tutti orrore e raccapriccio nello scoprire gli stupri culinari delle nostre ricette tradizionali. Avendo vissuto all’estero, mi sono resa conto che questo fastidio tocca solo noi italiani. Gli inglesi per esempio si approcciano alla pasta bolognese in lattina …
-
Dopo la pandemia di Covid non viaggio più senza assicurazione viaggio perché gli eventuali costi di cura sono davvero onerosi, non si tratta di pagare una visita medica per un malanno generale. Lo stesso discorso vale ancora di più se viaggio con mio figlio. Eppure non tutte le polizze di …