Nonostante il dramma della cucina finto-italiana all’estero, anche in patria abbiamo estimatori di macaroni and cheese e pizza all’ananas. Se alcune schifezze prelibatezze sono disponibili soltanto nei Paesi di origine, altre sono invece disponibili online, pronte per venire consegnate a casa nostra dal corriere di Amazon. Se stai pensando a …
cibo e territorio
Il cibo è il cuore di ogni viaggio: ristoranti tipici, mercati locali, degustazioni e tradizioni culinarie raccontano l’anima di un Paese. Nei miei articoli trovi visite a distillerie, birrifici e laboratori di prodotti tipici, per scoprire i sapori autentici del territorio in Italia, in Europa e nel mondo.
-
-
Monaco di Baviera è una città ricca di attrazioni, ma spesso il tempo per visitarle tutte è poco. In questo articolo ti suggerisco cosa vedere in un giorno a Monaco di Baviera concentrandoti nel centro storico e come sfruttare al meglio il tempo a disposizione approfittando di tour e visite …
-
Goustò è un nome noto sia ai torinesi che ai turisti perché compare in diverse guide enogastronomiche. Questo ristorante infatti è il luogo ideale per gustare rivisitazioni della cucina regionale del Piemonte con materie prime ricercate e di altissima qualità. In questo articolo ti racconto perché devi assolutamente sceglierlo per …
-
Il Dijon City Pass è la tessera turistica ufficiale di Digione. Nel suo periodo di validità puoi usare gratuitamente i mezzi pubblici di Digione, accedere ai musei cittadini e partecipare alle attività organizzate dall’Ufficio del Turismo. Nella city card sono comprese visite guidate e degustazioni in città e in Borgogna. …
- Appunti di viaggio
Cucina italiana nel mondo: 15 pizze rivisitate che ti faranno rabbrividire
di PaolaLa pizza è una delle pietre miliari della cucina italiana nel mondo, ma anche uno tra i nostri piatti più bistrattati, dopo il ragù alla bolognese e la pasta alla carbonara. Quando vediamo la pizza all’ananas nei menu dei ristoranti stranieri, noi italiani ci sentiamo particolarmente offesi, e a ragion …
-
La pasta alla carbonara è una questione serissima già in Italia, con faide tra i tradizionalisti e quelli che si azzardano ad aggiungere panna o a usare la pancetta al posto del guanciale. Un italiano all’estero quindi rimane giustamente sgomento alla scoperta di certi azzardi culinari. Questo articolo non è …
-
La Borgogna è famosa nel mondo per le sue delizie enogastronomiche. Oltre ai vini, la regione è conosciuta soprattutto per la senape di Digione. Accompagnamento per carni, formaggi e pesce, la moutarde de Dijon svetta dagli scaffali di negozi e supermercati in tante versioni. A Digione puoi vedere come viene …
-
Sono appassionata di cucina internazionale praticamente da sempre, per cui ricevere in anteprima la copia di Nipporivelazioni gastronomiche di Trenta Editore è stata davvero una piacevole sorpresa. Leggere questo libro a metà tra guida gastronomica e ricettario mi ha riportato alla mente i profumi e sapori dei miei viaggi. Il …
-
Anche se noi viaggiatori seriali siamo super aperti a nuovi sapori, proviamo tutti orrore e raccapriccio nello scoprire gli stupri culinari delle nostre ricette tradizionali. Avendo vissuto all’estero, mi sono resa conto che questo fastidio tocca solo noi italiani. Gli inglesi per esempio si approcciano alla pasta bolognese in lattina …