Uno dei blog che seguo da sempre per la sua divertente ironia è La ragazza approssimativa. Avendo lo stesso senso dell’umorismo e una comune passione per il cibo, per me è stato un piacere ospitare la sua esperienza gastronomica in Austria. In questo articolo Francesca, racconta i piatti che ha …
cibo e territorio
Il cibo è il cuore di ogni viaggio: ristoranti tipici, mercati locali, degustazioni e tradizioni culinarie raccontano l’anima di un Paese. Nei miei articoli trovi visite a distillerie, birrifici e laboratori di prodotti tipici, per scoprire i sapori autentici del territorio in Italia, in Europa e nel mondo.
-
-
Vegetariani e vegani in Liguria possono contare su numerosi piatti tipici adatti alla loro alimentazione, a partire da focacce, farinata e pasta al pesto. Ci sono infatti moltissimi ristoranti e gastronomie dove mangiare gustosi piatti a base di verdure, oltre a pub e panetterie. In compagnia degli amici vegani di …
-
Ho visitato Sarnonico, un paesino montano della Val di Non per partecipare alle conferenze stampa e alle degustazioni dell’evento di #AComeGusto in Trentino. Il paesaggio montano, con filari di arbusti di mele e l’aria bucolica del paese valevano il viaggio e dopo la degustazione di salumi trentini abbiamo visitato un …
-
Milano è una città che, come molti torinesi, frequento soprattutto per lavoro o per andare a fiere di settore, ma anche per vedere una mostra ogni tanto. Nonostante il blog non avevo mai intrapreso una seria esplorazione urbana er segnarmi i posti più interessanti dove mangiare o fare shopping, per …
-
Dopo quasi due anni di forzata sobrietà, dovuta a gravidanza e allattamento, il press tour #AComeGusto mi ha portata a una visita guidata con annessa degustazione alla distilleria Villa de Varda a Mezzolombardo, in provincia di Trento. Di tutto questo articolo ti anticipo solo che ho iniziato la visita scusandomi …
-
Noi italiani abbiamo dei pregiudizi ben radicati sul cibo inglese, convinti come siamo di avere le tradizioni culinarie migliori del mondo. In realtà la cucina britannica può riservare piacevoli sorprese, tra influenze internazionali ed eccellenze locali. Tuttavia in questo articolo non troverai cose buone da mangiare in Inghilterra, bensì alcune …
-
I prodotti tipici del Trentino sono molti di più delle mele della Val di Non e dello speck, comunemente associato al vicino Alto Adige. Basta pensare che questo territorio è famoso per la sua ricchissima produzione di salumi. Io li ho scoperti grazie al press tour dell’evento di anteprima #AComeGusto …
-
Nel Regno Unito la penultima settimana di maggio è interamente dedicata ai panini con la ricorrenza della British Sandwich Week. I britannici sono convinti di aver inventato grazie al quarto Earl of Sandwich, un conte passato alla storia per aver farcito una pagnotta e lo celebrano con picnic e ricette …
-
Rispetto agli Novanta, di cui ricordo ancora la festa di compleanno di una certa Isabel in cui la pasta era servita come un contorno scotto condito con mostarda, o un barbecue in cui mi fu rifilata un piatto di pasta really really scotta in onore della mia italianità, gli inglesi …